top of page

Trattamento

Psico - Energetico -Corporeo

Lo stile di vita odierno ci porta inevitabilmente a stress, disequilibri e alla perdita di contatto con la nostra interiorità.

Il Percorso Psico-Corporeo-Energetico prende in considerazione la totalità degli aspetti dell’individuo (psiche, corpo ed energia), i quali devono essere in equilibrio affinché la persona stia bene e sia felice.Questo percorso, agendo su più livelli, permette il rilassamento corporeo e lo scarico delle tensioni, riarmonizza gli stati disequilibrio dell’organismo e favorisce un contatto più profondo con il proprio mondo interiore.

Image by Daoudi Aissa
Pietre Zen

Perché scegliere il Percorso Psico-Corporeo-Energetico?

 

Perché è rilassante: La persona è piacevolmente distesa sul lettino, a occhi chiusi se vuole, con una musica meditativa rilassante. Non bisogna svestirsi, anzi spesso è usata una morbida coperta che riporta a un senso di calore e accudimento materno.

Grazie a più tecniche manuali vengono sciolte la muscolatura contratta, le memorie congestionate, i punti somatici sofferenti; l’effetto a breve termine è un senso di rilassamento, leggerezza e benessere, a lungo termine si ha una riduzione del dolore, l’attenuarsi degli stati ansioso-depressivi e una migliore qualità del sonno.

 

Perché è rigenerante: il lavoro sul corpo e sullo stato energetico della persona conduce a un riequilibrio dell’intero organismo, infatti rinforza il sistema immunitario, stimola il sistema linfatico ed endocrino, riattiva la circolazione del sangue, migliora il funzionamento dell’intestino. Il sistema muscolare recupera elasticità e il sistema delle articolazioni è mobilitato e reso più efficiente.

 

Perché è un viaggio di scoperta dentro di sé: La persona è incoraggiata a condividere il proprio vissuto in un rapporto empatico e privo di giudizio; in questo modo la tecnica corporea è integrata con l’uso di parole e di suggerimenti per ricercare nella propria memoria un ricordo o una sensazione.

Si lavora quindi sul significato simbolico del sintomo e/o del problema che crea sofferenza, dando importanza anche al mondo onirico della persona, strumento fondamentale per una conoscenza più profonda di sé.

Il compito principale nella vita

di un uomo è dare alla luce se stesso

E. Fromm

bottom of page